
QUANTE NE SAI SUI GIOCATORI DI BEACH VOLLEY?
Ridente fauna delle spiagge di tutto il globo terraqueo, cruccio ed intrattenimento dei neofiti, ragione di vita dei professionisti, il beach volley è uno sport diffusissimo ma quanto mai poco indagato. Per questo ho deciso di partire alla volta dei centri sportivi più belli di Roma, Milano, Mantova, Parma e Como,che ospitano alcuni dei campi da beach volley più esclusivi d’Italia. Avvalendomi inoltre dell’aiuto dei miei amici e conoscenti più sportivi e navigati,ho pensato di accostarmi a questo mondo quanto mai variopinto e complesso, almeno per quanto riguarda i suoi giocatori.
Nel beach volley i giocatori imparano a sfruttare i propri punti di forza, provando allo stesso tempo a nascondere le proprie debolezze. Emergono così le caratteristiche individuali di ogni atleta. Analizzando queste peculiarità e sfruttando i dati ottenuti dalla psicologia sportiva, ho suddiviso i giocatori di beach volley in 5 categorie.
Così, ecco a voi i nostri cinque prototipi, che nessuno me ne voglia….Ma quanti possono dire di non averli incontrati almeno una volta?
IL TENACE
prontezza, fermezza e ostinazione sono le caratteristiche che contraddistinguono questa tipologia di giocatore. Il tenace è colui che quando inizia a giocare bene non può essere più fermato da nessuno. Riuscendo a prevedere in anticipo le azioni degli avversari, è consapevole del fatto che solo una buona affinità con il compagno possa condurre a vittoria certa. Per questo tende ad avere un atteggiamento solidale: se gioca con un atleta meno forte di lui cerca di aiutarlo e sostenerlo per non fargli sentire il peso del confronto con le sue capacità!
L’IRASCIBILE
tensione e agitazione sono gli ingredienti tipici presenti nel DNA di questo esemplare, e spesso possono trasformarsi in pericolosi malumori che compromettono l’equilibrio della squadra. Dotati di animo particolarmente sensibile, tendono a scaldarsi facilmente, in particolare in situazioni di svantaggio, o quando l’arbitro prende una decisione con la quale non sono d’accordo (sia mai). Fondamentale per l’irascibile è l’incoraggiamento:nonostante non ami darlo a vedere, non ha fiducia in se stesso e nelle proprie potenzialità ed ha dunque continuamente bisogno di essere appoggiato dai compagni.
LA ROCCIA
Dotato di un innato talento, gestisce la pressione della competizione con estrema tranquillità e spensieratezza. Agisce d’istinto; si destreggia in campo come un acrobata, salta con piglio felino, recupera qualsiasi battuta, permettendo ai compagni di rimettere in gioco anche degli scambi che sembravano ormai perduti. Non manca mai di premiare compagni che gli danno fiducia. Insomma, oltre ad essere il re della ricezione, è il vero asso nella manica del team!
L’ INVISIBILE
“Esente da qualsiasi manifestazione o configurazione materiale, perché puro spirito o ad ogni modo incorporeo”. Poco presente e partecipativo, la sua inattitudine all’azione non va però confusa con inattività! Di animo nobile, estremamente coinvolto, è onnipresente in campo, con il proposito di diffondere lo spirito di squadra ed il senso di appartenenza. Insomma, anche se a livello pratico non fa la differenza, è indispensabile per mantenere l’equilibrio e la squadra unita! È proprio il caso di dirlo: “l’essenziale è invisibile agli occhi”.
LA TIGRE DEL BENGALA
È il diavolo della squadra. Scattante, attento, sempre pronto all’attacco. È il sereno prima della tempesta: pronto a colpire nei momenti più opportuni, è il solo in grado di fiutare con fare felino l’attimo in cui graffiare il nemico, destabilizzandolo con la sua potenza offensiva e con il suo fare sottile. Martellante, scatenato, Imprevedibile e imprendibile. In attacco sfoggia tutte le sue armi, rappresentando indiscutibilmente la punta di diamante della squadra. Fondamentale.
E tu che tipo di giocatore sei? Prenota Un Campo e mettiti alla prova!
Gianpaolo Di Nino liked this on Facebook.
Antonio Seprano liked this on Facebook.
Alessandro Tortorici liked this on Facebook.
Elisabetta Panebianco liked this on Facebook.
Mariana Maggio liked this on Facebook.
Laura Abbondi liked this on Facebook.
Raphael Weitschek liked this on Facebook.
Nicola Biffi liked this on Facebook.
Ahahahah! giusto https://t.co/6vvhTYsYM0