5 tipologie di compagni di viaggio per andare alla partita

Categories Di tutto un po'

I nostri compagni di squadra diventano ben presto compagni di viaggio, metaforicamente e non. Ecco qui le 5 tipologie di compagni di viaggio per andare a giocare che tutti abbiamo incontrato almeno una volta nella vita.

compagni di viaggio big

Chiunque faccia sport lo sa: la tua squadra diventa la tua famiglia. Semplici compagni di squadra diventano compagni di viaggio. Metaforicamente e non, ovviamente!

Ma il gioco di squadra, si sa, comincia fuori dal campo. Un buon capitano deve conoscere i suoi “polli” sin dal percorso casa-campetto. Ognuno ha il suo carattere ed è importante cominciare la partita senza sbattimenti. “Io non posso”, “io ho la macchina a secco”, “io l’ho prestata a mia nonna”. Ecco le 5 tipologie di compagni di viaggio quando si tratta di andare a giocare la partita che tutti abbiamo incontrato almeno una volta nella vita, ed un modo unico per farli arrivare a giocare contenti.

1. Il comodone

compagni di viaggio comodone

Quello che non ha sbatti, che vuole solo andare nei campi vicini per non far casini con i mezzi. E se il campo sotto casa non è disponibile? Bisogna organizzarsi per passarlo a prendere!

2. Quello dei mezzi

compagni di viaggio trasporti

Lui ha una venerazione particolare nei confronti dei mezzi pubblici: li adora e li prende nonostante tutto, anche se il campo si trova fuori città. Ma può davvero affidarsi sempre al servizio pubblico? Scioperi e ritardi potrebbero farvi entrare in campo già con un cartellino rosso. Fategli provare almeno per una volta, il gusto di arrivare in orario.

3. Il ciclista

compagni di viaggio ciclista

Arriva in bici perchè è già caldo ed evita strappi. Solitamente una settimana su due non c’è perchè si è raffreddato. Magari è il bomber e non potete proprio giocare senza. Fatelo sentire importante, invitatelo salire in macchina e promettetegli una biciclettata per domenica.

4. Il tiraballe

compagni di viaggio aereo

Trova un milione di scuse per non muoversi con la sua auto. Prenderebbe un aereo, ma tirar fuori la macchina dal garage proprio no. Non c’è occasione migliore per incastrarlo: proponetegli di usare un’auto in car sharing.

5. Il tassista

compagni di viaggio taxi

Quello buono del gruppo, che passa a prendere gli altri. Diciamo la verità: spesso anche noi abbiamo approfittato del suo altruismo. Ci sentiamo un po’ in colpa ed è ora di rimediare: prenotiamo una macchina, dividiamo la spesa e facciamolo accomodare sul sedile davanti. Tanto a guidare ci pensa il tiraballe.

La soluzione per tutti è unica, semplice, divertente: prenotate una DriveNow e godetevi la serata!

P.s. dite al tiraballe che l’iscrizione a DriveNow è gratuita.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI GRATIS A DRIVENOW

Dicci cosa ne pensi, il tuo parere è importante ?