I 9 motivi per cui l’attività fisica fa bene alla mente
Categories Consigli e Trucchi, Di tutto un po'
L’obiettivo principale di tutti coloro che fanno attività fisica è quello di ottenere risultati fisici: addominali scolpiti, glutei tonici, giro-vita più stretto. Ma avete mai pensato a tutti i benefici psicologici che si possono ottenere con un’oretta di sport?
Ci sono milioni di motivi per fare attività fisica, sicuramente il più comune è tenersi in forma fisicamente. Spesso capita che quando si inizia a praticare uno sport, questo diventi una vera dipendenza. Perché? La verità è che lo sport ci fa sentire incredibilmente bene, non solo a livello fisico ma anche e soprattutto a livello mentale. Effettivamente l’attività fisica consente di ottenere benefici psicologici addirittura superiori rispetto a quelli fisici.
Ecco i 10 principali motivi per cui fare sport fa bene alla mente.
#1 Il vostro cervello rilascia le endorfine, gli ormoni della felicità
Solitamente quando una persona non si sente bene, fisicamente o mentalmente, ricorre all’aiuto del medico o di medicinali appropriati. Ciò che molti sottovalutano, è la funzione curativa dello sport che è un vero toccasana per ristabilire l’equilibrio fisico e mentale: fare sport infatti aiuta l’organismo a rilasciare endorfine e serotanina, gli ormoni della felicità e del buonumore. Quindi, se posso darvi un consiglio, quando vi sentite depressi, esauriti o stanchi, provate a farvi una bella corsetta prima di scappare dal dottore. Potrebbe bastare!
#2 Risveglia il cervello più efficacemente di un caffè
Se avete la necessità di risvegliarvi per bene al mattino, fate esercizi! A differenza di quanto si possa pensare il caffè non basta. Alcuni studi infatti hanno dimostrato che la caffeina non è un eccitante tanto efficace quanto l’attività fisica.
#3 Aumenta l’autostima
Quando si esce dalla palestra o si fa attività fisica ci si sente più belli, più sicuri di se stessi, oserei dire più fighi. A quel punto non importa ciò che gli altri pensano, proprio per quel senso di benessere e di relax.
#4 Aiuta a gestire l’ansia
Recenti ricerche hanno dimostrato che avere uno stile di vita attivo e sportivo aiuta a ridurre ansia e depressione. Secondo gli psicologi inoltre, non importa quanto tempo si dedica all’attività fisica: dieci minuti possono essere tanto efficaci quanto un allenamento da 50 minuti.
#5 Rende più determinati nel raggiungimento di un obiettivo
Solitamente dopo un allenamento ci si sente più determinati ed energici. Se siete a casa o in ufficio, provate a darvi un obiettivo: dopo aver praticato sport sarete senza dubbio più incentivati a lavorare per raggiungerlo.
#6 Aumenta la concentrazione e la disciplina
Quando si fa attività fisica, ci si deve focalizzare solo ed esclusivamente sull’esercizio che si sta facendo, per non rischiare di farsi male. Se riuscissimo a portare questo insegnamento nella nella nostra vita quotidiana, sarebbe la svolta!
#7 Migliora la memoria
Lo sport contribuisce al benessere del cervello:favorisce la rigenerazione delle cellule, la produzione di endorfina e non solo, aiuta anche a migliorare le nostre capacità mnemoniche!
#8 Stimola la creatività
Alcuni studi hanno dimostrato che una sessione di palestra fatta bene può stimolare la creatività della persona, fino a due ore dopo l’allenamento. Quindi se state cercando un’ispirazione, cosa aspettate? Correte sul tapis roulant.
#9 Resetta l’umore
Se state affrontando un periodo difficile della vostra vita, siete negativi e vedete tutto nero, vi consiglio di lanciarvi a capofitto nello sport: vi aiuterà a ripartire da zero, a piacervi di più, a ritrovare il sorriso e a stare meglio con voi stessi. Ecco perchè molti medici consigliano l’attività fisica come terapia per chi soffre di depressione.
I 9 motivi per cui l’attività fisica fa bene alla mente https://t.co/uoA1vPPIh8