Beach tennis: i consigli per iniziare a giocare

Categories Di tutto un po'

L’attrezzatura, il vestiario, la location. Ma soprattutto i benefici fisici e psicologici di uno sport senza età! Se ancora non avete provato a fare una partita di beach tennis, cosa state aspettando? Ecco alcuni consigli per iniziare!

copertinaCari amici, la stagione estiva è ormai alle porte! Si va in spiaggia, ci si stende al sole, magari si legge un libro e si gioca con gli amici. Sicuramente Il clima caldo e l’atmosfera di vacanze fanno venir voglia di rilassarsi ma anche di muoversi all’aria aperta e di rimettersi in forma. E allora quale sport migliore se non il beach tennis? È il connubio perfetto tra divertimento e movimento. Che si pratichi in uno stabilimento immerso nel verde o su spiagge affollate, chiunque, e dico chiunque, può mettersi alla prova!

I tre motivi per giocare a beach tennis

beach tennis
Molte sono le ragioni che possono invogliarvi a prendere in mano una racchetta e a rincorrere una piccola palla per ore. Infatti chi non fa beach tennis per professione, dovrebbe farlo per le tre seguenti ragioni:
– perché è divertente;
– perché è un gioco;
– perché è uno sport.
Per coloro che giocano seguendo questa filosofia, il beach tennis diventa una piacevole occupazione, uno svago,oltre che un aiuto per il buono stato fisico!

Dove cominciare?

spiaggia

L’ideale è cominciare in spiaggia, d’estate! Chiaramente siate cauti nello scegliere il momento per giocare. Due consigli importanti: non entrate in campo nelle ore centrali della giornata, quando il sole batte più forte, ed evitate di sfidare qualcuno dopo aver mangiato perché c’è il rischio che vi sentiate male.

Nei mesi freddi, praticare questo sport è un po’ meno comodo, anche se qualsiasi palestra dotata di un campo di pallavolo si presta a fungere da terreno di gioco.

Come iniziare?

beach tennis

Valutate l’ipotesi di scegliervi un buon maestro, che vi insegni i fondamentali tecnici e gli elementi tattici basilari. In questo modo vi assicurate di iniziare senza sviluppare difetti gravi che dopo sarebbe più difficile correggere.

L’attrezzatura

beach tennis prenotauncampo.it

Se giocate in spiaggia, l’equipaggiamento necessario è davvero minimo: la pallina e la racchetta, che spesso si trovano a noleggio presso i bagni dotati di campi di beach tennis.

La palla da beach tennis è fatta di gomma e rivestita con lana o altre sostanze artificiali analoghe; non deve avere cuciture.  Per quanto riguarda la racchetta, la scelta dei telai è praticamente infinita. La racchetta deve essere adatta alla vostra struttura fisica e alla misura della vostra mano.  Provatene diverse misure, le dita devono avvolgersi intorno al manico con naturalezza.

Il vestiario

xxx

Come nella maggior parte degli sport, anche nel beach tennis è importante che il corpo non sia “imprigionato” in un abbigliamento poco confortevole.
Se siete in spiaggia, no problem: basterà un costume a slip e magari un po’ di crema per proteggervi dai raggi del sole! Il discorso cambia se giocate in palestra a gym tennis. In questo caso sarà meglio procurarsi dei capi di vestiario specifici. Non usate capi troppo stretti o troppo larghi. E fate attenzione ai materiali: devono essere freschi, e non irritarvi la pelle, a cominciare dalle scarpe che devono essere:

1) comode;
2) ben ventilate;
3) consentire la massima velocità e libertà di movimento.

Gli accessori

beach tennis

Dai polsini alle fasce per capelli, dai“frontini” alle visiere, alcuni accessori sono indispensabili non solo in palestra, ma anche e soprattutto all’aperto. Se ad esempio vi dà fastidio il sole, una visiera sarà indispensabile per praticare il beach tennis. Vi consiglio una di sceglierne una a misura regolabile in modo tale che, se decidete ad esempio di tagliarvi a zero i folti capelli, potrete mantenere la stessa visiera, stringendola leggermente.
Alcuni accessori possono diventare utilissimi se avete determinate caratteristiche. Per chi suda con facilità, specie se ha i capelli molto lunghi, un “frontino” diventerà un amico prezioso. Meglio se accompagnato da un paio di polsini: questi assorbiranno il sudore delle braccia, impedendogli di scivolare sul manico della racchetta rendendo più precaria l’impugnatura.

 

 

3 thoughts on “Beach tennis: i consigli per iniziare a giocare

Dicci cosa ne pensi, il tuo parere è importante ?