Beach Tennis: quando spingersi al limite elimina lo stress

Categories Consigli e Trucchi, L'angolo dell'esperto, News, Sportivi

Allena il fisico, combatte lo stress e stimola la competitività: grazie al beach tennis conoscerai i tuoi limiti e riuscirai a superarli.

Lo chiamano anche “malattia del 21° secolo” o “sindrome dell’uomo moderno”. Quel che è certo è che lo stress è una piaga che affligge quotidianamente la maggior parte degli individui. Che lo sport o l’attività fisica in generale siano tra le pratiche più diffuse per combatterlo è noto a tutti da tempo, decisamente meno lo è il fatto che gli sport su sabbia abbiano in tal senso una capacità ancor più grande di distogliere l’attenzione delle persone dai problemi legati alla quotidianità. Di questo e di tanto altro abbiamo parlato con Alessandro Serantoni, coordinatore di Beach Tennis School presso il centro sportivo Le Palme Sporting Club di Roma.
Corsi Beach Tennis

Beach Tennis: uno sport “liberatorio”

Non si tratta solamente di attività fisica, benchè gli aspetti positivi siano lampanti: “L’allenamento sulla sabbia è utile per fortificare gli arti inferiori, in particolare modo per rinforzare la muscolatura del piede e della caviglia”. Chi si approccia al beach tennis e agli sport su sabbia in generale ne apprezza soprattutto i benefici in termini psicologici: “Dal punto di vista psicologico ci sono due aspetti fondamentali da tenere in considerazione. Il primo è che il beach tennis è uno sport che si pratica senza scarpe e questo, a livello mentale, è quasi liberatorio, da la sensazione di staccarsi dalla quotidianità più pesante, penso alla scuola per i ragazzi e al lavoro per gli adulti. Il secondo aspetto, più profondo e complesso, coinvolge il fatto che a questo sport si gioca in due e quindi si è una ‘squadra’”. La presenza di un compagno di squadra, in particolare,  è un aspetto da non sottovalutare. “Nella mia esperienza, il confronto con il compagno porta alla luce i limiti personali e quindi dà l’opportunità di lavorare su se stessi”.
Corsi Beach Tennis

Allievi esigenti

Sotto questo punto di vista è fondamentale il ruolo giocato da Beach Tennis School, la prestigiosa scuola del pluricampione del mondo Paolo Tazzari che ha proprio ne Le Palme Sporting Club il suo centro nevralgico: “La sede de Le Palme è il “centro storico” della BTS. Qui nel 2009 Paolo Tazzari ha iniziato ad insegnare e formare nuovi Maestri. In una realtà così complessa e vasta come Roma, l’unico modo per ottenere dei risultati era innalzare gli standard di insegnamento ad un livello difficile da trovare persino in altri sport più quotati e conosciuti.” Un lavoro duro e che ha richiesto del tempo, ma che alla riprova dei fatti ha mostrato risultati eccellenti: ” Paolo, con carisma, professionalità e sacrificio, ha raggiunto questo obiettivo”. Non è un caso dunque, che chi decide di prendere seriamente il beach tennis si riveli molto esigente nei confronti dei propri maestri: “Gli allievi si sono quindi adeguati ad un certo modello di insegnamento, la sede della Palme ha acquisito quell’aurea di serietà e professionalità che la contraddistingue e gli allievi sono diventati giustamente esigenti.

Beach Tennis e sacrificio: quando la testa conta più della gambe

Va comunque precisato, per chi sognasse una carriera di alto livello come giocatore professionista di beach tennis, che affidarsi agli insegnamenti di una scuola di comprovato prestigio non signifca avere la certezza di coronare il proprio sogno: “A Roma ci sono molti giovani di talento che, spesso schiacciati dalla cinica e fredda realtà di questa città, si lasciano trasportare da ‘illusorie’ vittorie. Rimangono abbagliati da una ‘piccola’ notorietà e da  ‘facili’ risultati e poi abbandonano in preda alla frustrazione. Il mio auspicio è che la passione e la professionalità dei nostri Maestri portino i ragazzi ad avvicinarsi ai valori sani dello Sport, come il sacrificio, il sudore e, soprattutto, il coraggio e la fiducia”. La testa prima del fisico e della tecnica dunque, ma con la garanzia di avere in Beach Tennis School uno strumento per canalizzare nel giusto modo tutte le qualità di un atleta: ” Per spiegare l’importanza del nostro metodo azzardo con la fantasia. Si può pensare al talento come ad una fonte di energia inesauribile, allora il Metodo BTS diventa la scienza in grado di imbrigliare e controllare questa energia”.

Dicci cosa ne pensi, il tuo parere è importante ?