
Qualcuno lo definisce “flipper umano”, qualcun altro “calcetto in una bolla”: si chiama bubble football e sta conquistando migliaia di persone in tutto il mondo. L’avete già provato?
Cari amici di PrenotaUnCampo, devo ammettere che il tema di oggi mi entusiasma particolarmente: vi parlerò della versione innovativa del calcetto,il bubble football!Molti di voi sicuramente ci hanno già giocato, qualcun altro probabilmente non sa ancora di cosa stia parlando!
Ma niente panico! Come avrete intuito, da buona sport blogger mi piace andare alla continua ricerca di sport nuovi ed originali. Il bubble football è il classico esempio di sport non ancora molto diffuso in Italia, ma che vale assolutamente la pena provare.
Io qualche giorno fa ho deciso di mettermi alla prova con i miei amici e, come prevedevo, giocare a calcio avvolta in una bolla di aria è stata una delle esperienze più divertenti di sempre. Ho tirato fuori il mio animo da spericolata, correvo e mi scontravo con tutti ma senza paura, anche perchè farsi male è davvero impossibile. Insomma,ho provato la stessa sensazione che provavo da bambina quando la domenica mio padre mi portava sui tappeti elastici.
Ma partiamo dall’inizio,cos’è e come nasce il bubble football?
Nato da un’idea di due norvegesi, Henrik Elvestad e Johan Golden, sta già conquistando sempre più appassionati in tutto il mondo, in particolare in Spagna e negli Stati Uniti. Come variante dell’amatissimo calcetto, il gioco prevede che i partecipanti corrano avvolti in “giganti” palloni gonfiabili chiamati “Bubble Ball”. Questo non permette loro di scontrarsi corpo a corpo, ma fa si che scontrandosi i giocatori vengano catapultati nella direzione opposta iniziando a rotolare. La cosa è che rotolando non si cade a terra: una volta che le gambe puntano di nuovo verso il basso ecco li che si è di nuovo in piedi!
Come funziona?
Lo svolgimento del gioco è molto semplice: due si scontrano in totale sicurezza in un match dall’alto contenuto acrobatico. Come nel calcetto, l’obiettivo è segnare gol ma, la differenza è che ci sono molte meno regole:
- le squadre possono essere miste, uomini e donne insieme
- il numero di giocatori per squadra può variare da un minimo di 5 ad un massimo di 11
- si può giocare in qualsiasi location che abbia un ampio spazio: in spiaggia, in un parco o su un vero campo
Perchè dovreste provarlo?
I motivi sono due e sono semplicissimi:
- E’ sicuro: è impossibile farsi male, l’essere avvolti completamente nelle Bubble Ball rende il Bubble Football puro divertimento e sicurezza.
- E’ divertente: questo secondo punto non si può spiegare a voce o scrivendo due righe,bisogna provarlo per capire! Per rendere l’idea vi mostro questo video, sono sicura che vi farà venir voglia di prenotare un campo e scendere a giocare!
Dove posso trovare informazioni per il costo di prenotazione delle attrezzature bubbles football o informazioni su strutture che permettono di giocare una partita a bubble football?
Ciao Eugenio,
ti giro i link di due centri sportivi in cui è possibile giocare a Bubble Football:
– https://www.prenotauncampo.it/centri-sportivi/roma/roma/cortinasportingclub/
– https://www.prenotauncampo.it/centri-sportivi/milano/milano/playmore/
Invece, per maggiori informazioni riguardanti l’attrezzatura e i relativi costi di noleggio potrai trovare tutte le informazioni su google
Mariana Maggio liked this on Facebook.
Giorgia Stola liked this on Facebook.
Non vedo l’ora di rotolare ???
Giorgia Stola Mariana Maggio Elisabetta Panebianco Francesca Cardellicchio proviamo???