Perchè un centro sportivo deve essere presente online

Categories Centri Sportivi, Consigli e Trucchi, News
Perchè un centro sportivo deve essere presente online

Chi gestisce un centro sportivo molto spesso sottovaluta le potenzialità del mezzo internet: ma per quale motivo è fondamentale oggi essere presenti online?


Al giorno d’oggi chi gestisce un centro sportivo non può assolutamente permettersi di non essere presente su internet e di non saperlo utilizzare. Chi lo dice? Lo dicono i dati raccolti dall’Istat negli ultimi due anni, ma soprattutto lo dice la logica: per capirlo provate a farvi qualche semplice domanda.

Uno strumento quotidiano

Se gestite un centro sportivo e nutrite dei dubbi nei confronti del mezzo internet, vi basterà dare una rapida occhiata attorno a voi. Quante persone, al giorno d’oggi, hanno accesso alla rete? Secondo i dati riguardanti il 2016 raccolti dall’Istat, il 69,2% delle famiglie italiane ha una connessione a Internet nella propria abitazione ed il 68% dispone della banda larga. Non solo, nell’ultimo decennio la diffusione a macchia d’olio di reti wi-fi e smartphone ha radicalmente trasformato le abitudini delle persone di tutto il mondo, che ora possono connettersi con estrema facilità ovunque si trovino e in qualunque momento.

Internet - accesso e tipo di utilizzo - dati Istat 2016
Internet – accesso e tipo di utilizzo – dati Istat 2016

Centri sportivi e Internet: stesso bacino d’utenza

La seconda importante questione che lega un centro sportivo ad Internet riguarda gli utenti. Sempre secondo i dati Istat infatti, i più assidui internauti rientrano nella fascia d’età che va dai 25 ai 44 anni, la stessa che è solita praticare sport con regolarità e, di conseguenza, frequentare un centro sportivo. La percentuale di persone di età compresa tra i 25 e i 44 anni che dichiara di utilizzare Internet tutti i giorni è pari all’85,5%, decisamente superiore alla media nazionale, che si attesta al 63,2%. Trattandosi di un dato aggiornato al 2016 e che rispetto al 2015 è stata registrata una crescita di oltre 3 punti, è facile pensare che nel 2017 questa percentuale sia aumentata sino a sfiorare il 90%.

Aspetti della vita quotidiana Internet - sesso, età titolo di studio - dati Istat 2016
Aspetti della vita quotidiana Internet – sesso, età titolo di studio – dati Istat 2016

Un’opportunità di guadagno per un centro sportivo

Dopo aver constatato le potenzialità di Internet e che i suoi utenti più fedeli coincidono con quelli di un centro sportivo, l’analisi non può che concludersi con la più importante delle domande: Cosa fa solitamente una persona che si connette ad internet? La risposta ce la fornisce sempre l’Istat: atta eccezione per il dominio imposto da social network (57,8%) e invio e ricezione di mail e messaggi (72,9%), gli italiani sono soliti utilizzare Internet per cercare informazioni (57,3%). Per questo motivo è importante che un centro sportivo sia presente su quella che oggi è diventata la principale fonte di informazioni in qualunque campo e per qualunque tipo di servizio.

Internet - accesso e tipo di utilizzo - attività svolte su internet - dati Istat 2016
Internet – accesso e tipo di utilizzo – attività svolte su internet – dati Istat 2016

Provate per un secondo ad immaginare il comportamento di un utente medio che decida di cercare informazioni sul vostro centro sportivo: potete star certi che, nel caso in cui non dovesse reperirle con facilità, non impiegherà il proprio tempo ad impegnarsi in una ricerca più approfondita, ma preferirà passare ad altro. Magari ad un vosto concorrente.

Dicci cosa ne pensi, il tuo parere è importante ?