Alla scoperta del paddle: 3 tipologie di giocatori

Categories Di tutto un po'

Il paddle: questo sconosciuto.Quanti italiani lo conoscono? Quanti ci giocano? Seguitemi in un viaggio alla volta di questo nuovo mondo per scoprire insieme le diverse tipologie di giocatori

“Buongiorno Giuliana, questa settimana il tema dell’articolo sarà il paddlepaddle prenotauncampo.itCari ragazzi, quando il mio capo mi ha comunicato che avrei dovuto parlare di paddle, panico e ansia hanno preso il sopravvento su di me. Potete immaginare la mia faccia in quel momento, al confronto persino il protagonista dell’urlo di Munch era sereno. Allora mi sono affannata per cercare di capirne qualcosa, e devo dire che ho dovuto faticare abbastanza. Sono partita da alcune ricerche sul web e quello che ho scoperto è che innanzitutto il paddle è uno sportFin qui ci siamo!

Ho letto ogni genere di articolo dove comparisse la parola PADDLE, anche in minuscolo in fondo alla pagina (ho letto persino articoli in spagnolo: loro lo chiamano padel).

Dato che si tratta di uno sport abbastanza nuovo (perlomeno in Italia), gli argomenti sono sempre gli stessi: origini, regole, somiglianze e differenze con il tennis, per non parlare dell’impressionante passione dei vip per questo sport.paddle prenotauncampo.itL’ultima cosa che voglio è annoiarvi, quindi tranquilli non parleremo di questo.

Io, amici miei, cercavo qualcosa di originale, che potesse stupirvi e che ne so, magari divertirvi pure. Allora sono passata al piano B: ero proprio curiosa di sapere chi fossero questi bomber innovativi che giocano a paddle e per farlo ho iniziato ad appostarmi come una vera stalker nei centri sportivi per cercare di assistere a qualche partita live (e devo dire che dopo anni di esperienza, come più della metà delle donne, mi è riuscito abbastanza bene).

Avevo anche preparato una breve intervista, “giusto” una ventina di domande, da sottoporre ai giocatori alla fine della partita: i più impazienti mi mollavano dicendo che avevano fretta. Uno mi ha addirittura detto: “Mi sembra un interrogatorio”, per farvi capire l’insistenza.

Tralasciando questa piccola parentesi, il piano b ha funzionato: sono riuscita a raccogliere un numero considerevole di interviste, poi le ho analizzate e alla fine le ho raggruppate in 3 tipologie di giocatori. Per rendere meglio l’idea, ho scelto la frase più significativa che descrivessero al meglio ogni profilo.

IL RACCHETTARO
paddle prenotauncampo.it

“giocare a racchettoni mi è sempre piaciuto tantissimo, mi rilassa. Per me l’estate è spiaggia e palleggi. Poi un giorno ho visto una foto del Capitano con un racchettone in mano e mi sono incuriosito. Così mi sono appassionato al paddle. Adesso, l’estate è racchettoni e l’inverno è paddle.” Roberto 24 anni, Roma.

IL TENNISTApaddle prenotauncampo.it

“per me il Paddle non è uno sport ma un gioco. Non so se mi spiego, non lo vivo in modo competitivo ma come un qualcosa che prima di tutto mi diverte. A differenza del tennis dove sei solo, il paddle è condivisione; hai sempre un compagno al tuo fianco e l’affiatamento è fondamentale» Carlo 28 anni, Milano.

IL PADDLE-MANpaddle prenotauncampo.it

“Il Paddle è basato sul ritmo e mette a dura prova riflessi, gambe, polmoni e temperamento. Chi come me, pratica questo sport al livello professionale sa che non è il “fratello” del tennis come lo definiscono alcuni. È completamente diverso, servono un altro tipo di abilità e i ritmi sono molto più veloci. Io lo definirei più “il cognato” del tennis: in comune hanno solo alcune regole ma i geni sono diversi. “ Filippo 42 anni, Bologna.

Cari ragazzi, alla fine sono riuscita a tirare fuori qualcosa. Non so quanto possiate riconoscervi in uno di questi profili ma vi assicuro che ce l’ho messa tutta! Non vedo l’ora di ascoltare la vostra opinione ed i vostri consigli!

Ah dimenticavo, la prossima volta che vedete una disperata a bordo campo, non scappate! Vuole solo farvi qualche domanda!

 

Dicci cosa ne pensi, il tuo parere è importante ?