
My Sporting Campus: 4.000 mq alle porte di Firenze per vivere giornate all’insegna dello sport e del divertimento, con un occhio di riguardo per il sociale.
Sito a Campi Bisenzio (Firenze), My Sporting Campus è un’area di 4.000 mq interamente dedicata allo sport e al tempo libero. Un progetto ambizioso ma anche attento al sociale, My Sporting Campus è il frutto della collaborazione tra la Fondazione Spazio Reale ed il Centro Sportivo Italiano (CSI) di Firenze. My Sporting Campus si trova all’interno del Centro Congressuale di Spazio Reale ed è caratterizzato dalla presenza di personale qualificato, servizi innovativi e spazi polivalenti. Condividere lo sport come un momento aggregativo, formativo ed educativo: la mission di questo progetto è chiarissima e si basa su fondamenta solidissime. Da un lato la Fondazione Spazio Reale, una
tra le poche strutture italiane certificate per essere accessibili a tutti, che si propone di promuovere la coesione sociale attraverso l’interazione tra persone di diverse generazioni, abilità e culture. Dall’altro, un Ente di Promozione riconosciuto dal CONI, da sempre impegnato con lo sport e nello sport per la promozione umana e sociale con paricolare attenzione nei confronti dei giovani e dei più deboli.
My Sporting Campus: non solo sport e divertimento
Dal punto di vista delle strutture, My Sporting Campus mette a disposizione degli sportivi tre campi. Il primo è un polivalente, utilizzabile sia dalle associazioni sportive che dai privati, che consente di praticare ginnastica, pallavolo, pallacanestro, calcetto e molto altro.

Il secondo è un campo da calcetto e, come anche il polivalente, è provvisto di copertura e di tribuna per gli spettatori.

Il terzo campo, che sino ad oggi è stato utilizzato per il tennis ed il calcio a 5, è in corso di rifacimento e presto sarà convertito in un polivalente in grado di aumentare il numero di sport praticabili su di esso. Tuttavia My Sporting Campus non è solo sport e divertimento: frequentare My Sporting Campus significa infatti poter accedere ai servizi offerti da Spazio Reale: ristorazione, bar, un parco giochi di 2500 mq, un’area ricettiva. Ma anche spazi dedicati a manifestazioni, convegni, meeting e un’agenzia accreditata dal MIUR e da Regione Toscana. Il tutto fornito di un ampio parcheggio che garantisce la massima comodità per chi usufruisce delle attività proposte.
My Sporting Campus e PrenotaUnCampo: futuro e innovazione
Al centro del progetto My Sporting Campus c’è la volontà di fornire agli utenti la miglior esperienza possibile. Da qui la partnership vincente con PrenotaUnCampo: “Ha notevolmente semplificato sia la prenotazione dei campi sia la loro gestione da parte della segreteria” – spiegano – “L’azione principale che si sta mettendo in atto è di educare gli utenti ad usufruire di PrenotaUnCampo ed eliminando le prenotazioni tramite telefono”. My Sporting Campus consiglia PrenotaUnCampo a chiunque gestisca un centro sportivo: “Sicuramente si consiglia a tutti gli impianti sportivi di fare uso di questa piattaforma, sia per i costi praticamente inesistenti per l’attivazione e gestione, sia per l’assistenza costante e, soprattutto, per la qualità del servizio offerto. Meno lavoro per la segreteria, più efficienza nella gestione e grande comodità per l’utente. Insomma assolutamente eccellente strumento da utilizzare”.
My Sportin Campus: un punto di riferimento sociale
Come anticipato, My Sporting Campus si caratterizza per la sua attenzione al sociale e allo sport. Seppure la nuova gestione abbia iniziato ad operare da pochi mesi, ha già ospitato alcuni eventi che l’hanno proiettata al centro delle attività sociali di Firenze e di tutta la Toscana e che l’hanno portata ad ospitare manifestazioni di grande rilievo sotto questo punto di vista, come diverse gare – tra cui la finale – del torneo regionale di Calcio A5 delle misericordie.

Misericordie
Lo scorso luglio My Sporting Campus ha accolto una decina di ragazzi ciechi e ipovedenti per “Campus Firenze 2017”, il centro sportivo pensato per chi non vede e organizzato dall’Unione Italiana Ciechi di Firenze. Nello stesso periodo, collaborando con la Parrocchia di San Donnino, My Sporting Campus ha proposto sul territorio centri estivi che prevedessero varie attività sportive seguite da professionisti.

Un’agenda sempre più fitta di impegni che vede in cantiere numerose altre iniziative per i mesi a venire: “Si sta lavorando molto per creare reti e contatti con le associazioni sportive del territorio per lavorare insieme con l’obiettivo comune di offrire maggiori opportunità alle giovani generazioni“.