Crescita esponenziale del padel in tutta Italia: è sempre più Padel Mania!

Categories Di tutto un po'

Il padel: se ne parla tanto, si diffonde a macchia d’olio e quando si comincia non si smette di giocarlo. Ma quanto realmente si sta diffondendo e come sta prendendo il proprio posto tra gli sport più giocati in Italia?

Grazie alle decine di migliaia di prenotazioni che tutti i giorni vengono effettuate sul nostro portale, come servizio di prenotazione online di campi sportivi più diffuso in tutta Italia (con oltre 900 centri sportivi nel circuito)
raccogliamo costantemente dati sulle abitudini sportive dei giocatori su tutto lo stivale, e monitoriamo l’andamento degli sport. Il padel è lo sport più in crescita del settore sportivo amatoriale Italiano!

Il padel, ad oggi, rappresenta il 25% del business del settore. Osservando i grafici di crescita del servizio di prenotazione online si può vedere chiaramente come il padel abbia assunto sempre più un peso maggiore, a partire dalle prime prenotazioni di padel in Italia, nel 2015 (solo 99) fino al 2019 (dove se ne stimano – in proporzione ai risultati di questi primi 5 mesi – quasi 85.000).

Anche in proporzione agli altri sport principali la crescita è impressionante: basti pensare che a Marzo, per la prima volta nella storia, le prenotazioni di padel sono state maggiori di quelle di Calcio a 5, storicamente uno degli sport amatoriali per eccellenza italiani, ed il trend pare non arrestarsi.

Tra il 2018 ed il 2019, il padel è cresciuto con un tasso di crescita del 140%, mentre il Tennis, che rimane lo sport più prenotato della piattaforma, è cresciuto “solo” del 53%. Non è assolutamente utopia pensare che presto il padel potrebbe scansare il tennis e diventare così lo sport più giocato d’Italia.

Altro dato interessante riguarda le abitudini settimanali di gioco. I padelisti preferiscono giocare in settimana al giovedì, mentre si nota un evidente crollo dovuto alla movida del venerdì sera. Durante il sabato le prenotazioni tornano a crescere in maniera importante, grazie al weekend che regala, inevitabilmente, più tempo libero.

Un occhio al grafico degli orari di gioco ci dà altri dati interessanti: il padel è giocato principalmente nelle fasce serali, ma in moltissimi sfruttano la pausa pranzo per fare due tiri in campo.

Il padel è sempre più presente su tutto il territorio, (nel grafico in basso la grandezza di ogni punto giallo rappresenta la diffusione nella regione di riferimento). Come si può ben vedere, il territorio laziale/romano è in assoluto il più forte e solido, seguito da quello Lombardo, Emiliano e Piemontese. Nel sistema sono al momento prenotabili 770 campi in 170 centri sportivi, che aumentano ogni mese.

Ma chi sono queste persone che giocano a padel? Sempre secondo le nostre statistiche sono per il 72% uomini ed il 28% donne, principalmente nella fascia d’età 25-34 ma non solo: 35-44 e 45-54 risultano essere le due fasce più popolate dopo la principale.

Da segnalare con forza anche la crescita del movimento in Sicilia (con esempi di eccellenza in quasi tutte le città principali), in Sardegna, Puglia e Toscana. Si prevede una grande crescita nel breve-medio periodo anche nelle regioni in cui il Padel non è ancora così presente come nelle altre realtà.

Nelle ultime settimane abbiamo lanciato un importante aggiornamento all’interno delle nostre app, per continuare a giocare a padel sempre più: adesso infatti puoi invitare i tuoi amici a giocare la tua partita appena prenotata sull’app.

Il bello arriva se ti mancano dei giocatori per completare le squadre: basta impostare la partita come “Pubblica” e chiunque corrisponda ai criteri da te impostati (sesso, livello di gioco) potrà unirsi autonomamente!

E tu giochi a Padel? Scarica la nuova app per Android e per iOS e scopri tutte le novità!

3 thoughts on “Crescita esponenziale del padel in tutta Italia: è sempre più Padel Mania!

  1. In Argentina negli anni 80 si chiamava Paddle, ora si chiama Padel, ma il gioco, il divertimento, la passione, sono sempre gli stessi. Mi sono ritrovato con lo sport che mi ha reso felice durante tanti anni…e mi fa molto piacere. Grazie a tutti coloro che lavorano, come me, per far crescere questo bellissimo sport.

  2. Il paddle in Italia è nato nel 1991, ma solo negli ultimi 5/6 anni ha conquistato le dimensioni che si merita. Complimenti a tutti coloro che con l’impegno e la dedizione hanno contribuito alla diffusione del paddle in Italia
    Un appassionato padellista di Bologna degli anni 90!!!

Dicci cosa ne pensi, il tuo parere è importante ?