
Storia ed esperienza: sono i punti forti della Polisportiva Gino Nasi di Modena. Abbiamo fatto due chiacchiere con Raul Montorsi, Gestore del Centro.
La Polisportiva Gino Nasi si trova a Modena. Nasce nel 1924 sulle ceneri dell’ex bocciofila S. Agnese in via Araldi. Solo nel 1946 assume l’attuale denominazione a ricordo di un giovane socio deceduto nella guerra di Russia, Gino Nasi per l’appunto. Alla fine degli anni ’60 il trasferimento nella zona attuale con i primi impianti. La sede fissa di via Tarquinia viene realizzata a cavallo degli anni ’80/’81. Nel 2004 viene costruita la nuova Palestra.
Dai campi di bocce di via Araldi, dunque, alla sede attuale: un viaggio affascinante negli anni frutto di dedizione, volontà e sacrifici. Una realtà, oggi, viva, palpitante, moderna, tesa costantemente al miglioramento.
All’interno della struttura ci sono 3 campi da calcetto ed 1 campo da beach volley. 2 dei campi da calcetto sono nuovi (uno di Luglio 2016 ed uno di Maggio 2017). Il campo da Beach Volley è stato realizzato a Giugno 2016, quindi la struttura è quasi completamente nuova.
La Polisportiva Gino Nasi è immersa nel verde, in una zona tranquilla con un ampio parcheggio circostante. Ci sono 6 spogliatoi ed un bar all’interno del campo.
Siamo in PrenotaUnCampo da 3 mesi. In questo periodo le nostre prenotazioni stanno aumentando. Ci troviamo molto bene, finalmente abbiamo un sistema di prenotazione online e abbiamo la possibilità di farci conoscere. Spero che PrenotaUnCampo mi dia una mano a crescere!
Tra le funzionalità che mi piacciono di più c’è la Gestione dei Tabelloni. Mi ci trovo molto bene, è semplice e veloce.