
Per quanto si possa stare attenti, ci sono dei periodi dell’anno particolarmente caldi in cui è inevitabile che le scarpe sportive (qui i nostri consigli su quali scegliere) finiscano per male odorare maledettamente. Se non lavate correttamente e con i metodi giusti, puzzeranno ancor di più tanto da costringerci a buttarle via.
Qual’è il prodotto più adatto per lavare le scarpe ed eliminare i cattivi odori?
Sicuramente l’errore in cui non dovete incorrere è quello di metterle in lavatrice. Ci rimetterete le scarpe oltre che il cestello della lavatrice. Data la mia cura maniacale, ho sperimentato un po’ di tecniche, tra cui quella del bicarbonato; alla fine sono arrivata alla conclusione che nulla è meglio della candeggina. Sì, proprio la candeggina, il tipico rimedio della nonna, quello che tutti temiamo perchè “scolorisce tutto”. E invece no, vi assicuro che funziona davvero.
Ora per capire come eliminare il cattivo odore è necessaria una digressione da manuale di chimica. Il cattivo odore è provocato dai batteri: l’unico modo per eliminare l’odore di sudore o di muffa è quello di rimuovere i batteri. Non è sufficiente che le scarpe vengano messe al sole per eliminarli, vanno proprio ammazzati. Per farli fuori è necessaria l’acqua ossigenata! E dove si trova l’acqua ossigenata? Proprio nella candeggina. Se prestate attenzione all’etichetta vedrete che la candeggina, anche quella delicata, contiene l’ossigeno attivo che altro non è che acqua ossigenata.
Come lavare le scarpe con la candeggina
Chiaramente anche in questo caso, non in lavatrice! La soluzione è lavarle a mano. Vi consiglio di:
- riempire una bacinella con acqua calda;
- aggiungere la candeggina
- infilare le scarpe a testa in giù con la suola che galleggia
- lasciarle ammollo per qualche ora o per una notte intera
- sciacquarle bene con acqua fredda e senza detersivi
- farle asciugare benissimo all’aria aperta, meglio se in un giorno di sole con un po’ di vento
Ricordate che questo è il metodo migliore solo per le scarpe sportive, in materiale sintetico, non per quelle scamosciate o in pelle.
Voi invece quale metodo usate per lavare le scarpe sportive eliminando i cattivi odori? Fateci sapere!