
A poche settimane dal termine della bella stagione, PrenotaUnCampo stila la classifica dei 5 sport più praticati dell’estate 2018
Ultimi giorni d’estate e come ogni anno è tempo di bilanci: dopo quella del 2017 infatti, PrenotaUnCampo ha sfruttato le oltre 67.000 prenotazioni ricevute nei mesi di giugno, luglio e agosto per stilare la classifica degli sport più praticati dell’estate 2018.
POSIZIONE NUMERO 5: CALCIO A 7
Quinta posizione per il calcio a 7, che ha raccolto il 3,37% delle prenotazioni, dato in leggero calo rispetto al 4,04% dello scorso anno. Percentuale che sale leggermente nella provincia di Milano (5,55%), anche quest’anno piazza prediletta per questo sport.
POSIZIONE NUMERO 4: PADEL
Al quarto posto della classifica dei 5 sport più praticati dell’estate 2018 si piazza il Padel, in costante ascesa sul territorio italiano. La Capitale, in tutti i sensi, resta però ancora una volta Roma, dove ha ottenuto il 59,24% surclassando tutti gli altri sport.
POSIZIONE NUMERO 3: CALCIO A 5
Medaglia di bronzo per il calcio a 5, con il 15,36% delle prenotazioni effettuate in questa estate 2018, in calo rispetto al 16,17% del 2017. Cambia in compenso la “patria” del calcetto estivo, con Firenze (dove ha conquistato il 23,78% delle prenotazioni) a scalzare Bologna.
POSIZIONE NUMERO 2: BEACH VOLLEY
Sport estivo per eccellenza, il beach volley si ferma però alla posizione numero 2 della classifica degli sport più praticati dell’estate 2018. Il 17,20% dei prenotanti italiani ha infatto optato per due palleggi sulla sabbia, poco meno dello scorso anno (17,35%). Come lo scorso anno però va segnalato il caso della provincia di Torino, dove il Beach Volley ha spazzato via la concorrenza degli altri sport conquistando il 62,53% delle prenotazioni totali, +0,33 rispetto al dato 2017.
POSIZIONE NUMERO 1: TENNIS
Trionfo totale per il tennis, che si aggiudica così per la seconda volta consecutiva il titolo di sport più praticato dell’estate. Con un prepotente 50,27% di prenotazioni sul totale italiano infatti, ruba letteralmente la scena alla concorrenza. Impressionante il dato relativo alle prenotazioni effettuate a Verona e provincia, dove il tennis ha raggiunto addirittura il 73,74%.