Oggi vi presentiamo lo storico Centro sportivo Acli Riglione, situato nella frazione di Riglione. Il Centro è distante cinque minuti dal centro di Pisa e facilmente raggiungibile da ogni zona della provincia. Situato nel centro abitato, il centro sportivo d’inverno non ha problema legati alla nebbia e tantomeno all’umidità. L’Acli Riglione ha da poco festeggiato i 50 anni di attività. In tale occasione sono stati rifatti interamente il campo a 5 e lo spogliatoio, divenuto più moderno e funzionale. La struttura infatti ospita due campi da Calcio, di cui…Continue Reading “Centro Sportivo Acli Riglione (PI)”

Oggi vi parliamo del Centro Sportivo Palamadiba di Modena. Il Centro Sportivo Palamadiba si trova a Modena, ed offre la possibilità di svolgere molteplici attività dal Calcio al Tennis, dal Pattinaggio al Basket. Franco Culcasi, gestore del Palamadiba, ci ha descritto il suo centro sportivo nei dettagli. La struttura  è composta da quattro parti. La prima è destinata esclusivamente ai partecipanti dei vari corsi di ginnastica e alla danza classica. Vi è una parte interna, la più importante, che è quella del campo centrale (22m x 44m),…Continue Reading “Centro Sportivo Palamadiba, Modena”

Oggi vi presentiamo il bellissimo centro sportivo Siro Tennis Club di Bologna. Il gestore Emanuele Tendi ci ha tenuto subito a specificare che il Siro Tennis Club non prevede l’obbligo di associarsi. Essendo un’associazione sportiva aperta è possibile giocare pagando il campo. La vasta attività relativa al Tennis del Siro si può dividere in 2 parti. La prima riguarda il club in cui sono previste attività sociali e tornei. La seconda prevede la scuola tennis alla quale sono iscritti circa 180 ragazzi tra i 4 ed i 18…Continue Reading “Centro Sportivo Siro Tennis Club, Bologna”

Oggi vi presentiamo il Centro Sportivo Terrapieno, situato a Cagliari, sicuramente tra i centri sportivi più suggestivi della zona.  All’interno del Terrapieno vi è un open space dove trascorrere il tempo libero e praticare sport ai piedi delle mura di Castello. L’obiettivo è la creazione di un centro di aggregazione tramite cui far rivivere una delle aree più belle della città. Inaugurato il 5 agosto 2016, il Terrapieno è composto da 2 campi da calcio a 5, un playground da basket e una vasta area benessere…Continue Reading “Centro Sportivo Terrapieno, Cagliari (CA)”

Cari sportivi, oggi vogliamo presentarvi l’”Oasi Club“, Centro Sportivo nella bellissima Terracina (LT), da poco ufficialmente partner di PrenotaUnCampo. Abbiamo parlato con il gestore Francesco Cascarini. Ci ha descritto la struttura e spiegato cosa l’ha spinto ad utilizzare il nostro servizio. “Il principale motivo per cui ho deciso di introdurre il servizio di PrenotaUnCampo è quello di permettere ai frequentatori del mio Centro Sportivo di prenotare un campo in pochi click grazie alle app per iPhone e Android”. L’Oasi Club è un Centro Sportivo d’eccellenza, che dispone di…Continue Reading “Centro Sportivo Oasi Club, Terracina (LT)”

Circa un anno fa mi sono lasciato trascinare dai miei amici ed ho iniziato a giocare a Calcio a 5. A dire la verità ero abbastanza contento. Meno contenti erano i miei amici, nonché compagni di squadra, dato il mio “rapporto complicato” con il pallone. Il mio ingresso nel magnifico mondo del calcetto mi ha permesso di testare una serie di situazioni e cose ricorrenti che solo chi gioca sempre a Calcio a 5 capirà. Ed ecco che ho deciso di buttar giù una breve…Continue Reading “Calcio a 5: tutte le cose che solo chi gioca capirà”

Sicuramente tutti, almeno una volta nella vita, si sono cimentati in una partita di calcetto amatoriale. Oggi scopriamo insieme le varie tipologie di calcettari! Tu a quale appartieni? Il calcio a 5 è uno sport molto diffuso in Italia, tra giovani e adulti. Negli anni ha rafforzato la sua identità ed è diventato una vera e propria tradizione, praticato sempre più a livello professionale. E’ chiaro che quando ad organizzarla siamo noi con i nostri amici, ci si discosta dall’idea di sport in senso stretto…Continue Reading “Calcetto amatoriale: nove tipologie di giocatore”

Il riscaldamento, gli esercizi specifici per le gambe ed un’alimentazione leggera sono i tre elementi fondamentali per chi vuole arrivare preparato ad una partita di calcetto! Ecco alcuni consigli per evitare di farsi male! Il calcio è lo sport più amato dagli italiani è questo lo sappiamo tutti! I bambini tirano i primi calci al pallone in strada, nei parchi, negli oratori e nelle scuole calcio. Da adulti, anche a causa dei ritmi lavorativi, la passione per il calcetto amatoriale tende a spostarsi sui campetti di…Continue Reading “Come prepararsi fisicamente per la partita di calcetto”

Cari amici di PrenotaUnCampo, ma soprattutto cari appassionati di calcio e calcetto, oggi vi parlerò del personaggio che in tutte le partite non può mancare: l’infame che “porta i soldi la prossima volta”. Impossibile non conoscerlo! Dopo un lungo girovagare nei centri sportivi, appostamenti fuori dai campetti di calcio nelle ore di punta, dopo aver assillato i miei amici più calcettari, ce l’ho fatta! Ho raccolto un po’ di storie e aneddoti vari che, per quanto infastidiscano chi gioca, a me facevano ridere. Alla fine…Continue Reading “Le 12 frasi tipiche del calcettaro scroccone”

Volete fare una partita di calcetto ma vi angoscia l’idea di doverla organizzare? Tranquilli, oggi vi darò dieci utili consigli che vi faciliteranno la vita! Cari amici, come sempre è la “sport blogger disperata” che vi scrive. Per il pezzo di oggi ho chiesto alcuni consigli al “Capo dei capi” di Prenota Un Campo: Nicola, l’uomo che ha trascorso più della metà della sua vita ad organizzare partite di calcetto. Ebbene si, ci sono volute 211 partite organizzate su Sportilia -cliccando sul link ne avrete…Continue Reading “10 consigli per organizzare una partita di calcetto”