Terzo tempo: perchè dovrebbe essere una tradizione anche italiana

Categories Di tutto un po'

Mai sentito parlare di “Terzo tempo”? Noi sì, e crediamo fortemente che debba essere una tradizione anche italiana!

deliveroo squadra

Qualche tempo fa sono cascato per caso su un blog di rugby. Leggevo in particolare dell’aspetto “emotivo” di uno sport che in Italia è ancora (purtroppo) poco conosciuto. Il rugby, per la maggior parte degli italiani, esiste nei telefilm o al massimo in occasione del super bowl. E INVECE NO! Quando si tratta di scendere in campo, noi Italiani con la nostra nazionale sappiamo farci valere!

Comunque, navigando qua e là mi sono imbattuto in una tradizione singolare, che mi ha affascinato di brutto. Mi spiego. Nel rugby ci sono due tempi. A volte i supplementari, i rigori o gli shootout se servono. Poi c’è il terzo tempo, una delle tradizioni più significative del rugby. Inizia con il fischio dell’arbitro che conclude la partita, prosegue con il “corridoio degli applausi”. Il terzo tempo è il momento della festa, dove ci si incontra, si discute: un momento religiosamente fantastico. Viene definito Terzo tempo il momento in cui la squadra che ospita offre la cena a quella ospitata. Da quel momento le due squadre mettono da parte la rivalità e spesso, dopo il campo e lo spogliatoio, la partita finisce al ristorante o al pub. Rappresenta, probabilmente, il vero spirito del rugby, sport sporco e crudo ma nobile nell’animo.

In Gran Bretagna l’usanza è quella di concludere i match nelle Club House del team ospitante, fornitissimi pub privati nelle vicinanze dei campi da gioco. In queste occasioni si crea un forte legame fra giocatori di squadre diverse che culmina spesso in amicizie durature.

Ma allora mi sono detto: che figata sarebbe se ciò esistesse in tutti gli sport? Se fossimo dei leoni in campo, ma degli uomini d’onore che sanno applaudire l’avversario dopo la partita? Soprattutto: questa figata DEVE essere una tradizione italiana, proprio perché siamo italiani, per almeno 3 buoni motivi.

Motivo n. 1: siamo degli uomini d’onore

terzo tempo galanteria

Siamo Italiani, siamo appassionati, siamo calorosi, sappiamo corteggiare. Sappiamo quando è il momento di scendere in campo e quando invece quello di farci da parte. Siamo quelli che giocano fino in fondo senza distrarsi un attimo. Ma siamo anche quelli disponibili all’altro, a preoccuparci per chi ci circonda e a dividere il nostro tempo con le persone che amiamo. Insomma, siamo quelli che dopo una testata, per “vendicarci”, piazziamo 5 goal ai rigori. Siamo NATI PER IL TERZO TEMPO! Ce l’abbiamo nel nostro DNA, da sempre. È solo la naturale espressione del nostro essere!

Motivo n. 2: siamo dei gran compagnoni

terzo tempo compagnoni

Quando si tratta di fare festa, noi siamo sempre in prima linea. Prendiamo un esempio: Italiani all’estero. Ci riconosciamo da lontano e quando ci incrociamo ci saltiamo addosso come se fossimo compagni di una vita. Quando in realtà è la prima volta che ci vediamo. Quindi perché non creare una nuova occasione per fare caciara?

Motivo n. 3: abbiamo il cibo migliore del mondo

E qui guai a chi protesta. Sì, a me piace un sacco il sushi. Vado spesso a mangiare indiano e mi sfondo di hamburger. Ma vogliamo parlare della gioia per il palato, gli occhi ed il cuore di un piatto di lasagne? O di un piatto di pasta col pesto alla genovese? Dai, non c’è competizione! Portiamo avanti le nostre tradizioni e condividiamo la nostra cucina dopo le partite!

Insomma, cuore, divertimento e fame… giocano insieme! Io al terzo tempo ci credo. Unisce culture diverse, abbatte le diversità ed elimina la competizione negativa. Noi di PrenotaUnCampo abbiamo pensato di allargare questa tradizione a tutti gli sport. Abbiamo fatto nascere così l’operazione Terzo tempo, in collaborazione con Deliveroo, il servizio di food delivery di qualità pensato per tutti coloro che vogliono assaporare a casa o in ufficio i piatti dei migliori ristoranti cittadini, in un modo nuovo, comodo e veloce.

Dopo la partita ordina con Deliveroo! Visita la pagina dedicata all’iniziativa e scopri come ottenere un codice sconto di 5 euro sul primo ordine!

Dicci cosa ne pensi, il tuo parere è importante ?